Cornetto con Crema pasticcera
Basi della Pasticceria,  Ricette

Crema Pasticcera Gluten Free

Cornetto con Crema pasticcera

Crema Pasticcera (GlutenFree)

Pastry Chef Tessarollo Mara
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata creme, Dessert, dolci al cucchiaio
Cucina Italiana

Equipment

  • pentolino per cuocere la crema
  • ciotoline per pesare gli ingredienti
  • marisa o leccapentole
  • frusta
  • pellicola

Ingredienti
  

  • 400 gr latte intero fresco
  • 100 gr panna fresca 35% MG
  • 1/2 n vaniglia baccello
  • 2 gr scorza di limone
  • 100 gr zucchero semolato
  • 20 gr amido di riso
  • 20 gr amido di mais
  • 100 gr tuorlo sono 5 tuorli circa

Istruzioni
 

  • nel pentolino mettiamo il latte, la panna, la scorza di limone e il baccello della vaniglia e portiamo a bollore
  • a parte in una ciotola mescoliamo a secco lo zucchero con gli amidi e la polpa della vaniglia
  • uniamo poi i tuorli alle polveri con una frusta, dobbiamo ottenere un composto omogeneo
  • quando il liquido che abbiamo nel pentolino e' arrivato a bollore, ne versiamo 1/3 all'interno del nostro composto con tuorlo e polveri e stemperiamo bene, possiamo togliere le bucce e il bacello dal pentolino
  • il pentolino con il restante latte deve rimanere sul fuoco per riprendere il bollore
  • versare il composto nel pentolino in ebollizione
  • ora e' importante continuare a mescolare con la frusta sempre, e ogni tanto con la marisa passare i bordi del pentolino per evitare che la crema si attacchi e bruci
  • la consistenza ora e' cambiata si e' piano piano addensata, portiamo a bollore la nostra crema, e togliamo dal fuoco continuando a mescolare per qualche secondo
  • prendiamo ora una ciotola abbastanza capiente da contenere tutta la nostra crema e ce la versiamo dentro, mettiamo poi sopra la pellicola a contatto con la crema in modo che mentre si raffredda non si secchi la superficie
    Crema pasticcera
  • mettiamola a raffreddare in frigo, una volta fredda la possiamo utilizzare per farcire torte o anche come base per dei dolcetti al cucchiaio
    In foto c

Note

pancake alla crema pasticcera
Pancakes alla Crema Pasticcera uno classico e uno con variante Pistacchio
N.B.
Variante alla nocciola -> possiamo aggiungere 100g di pasta nocciola alla nostra ricetta, quando la crema e' ancora calda,  per avere una crema ancora piu' golosa.
Variante al pistacchio -> aggiungiamo 100g di pasta pistacchio, sempre quando la crema e' ancora calda.
Variante Cioccolatosa -> aggiungiamo 60g di cioccolato tagliato a pezzetti piccoli in modo che si sciolga bene (io preferisco il fondente con una percentuale tra 50% e il 70%)
Fatemi sapere quale variazione vi e' piaciuta di piu'!!!!
Keyword basi della pasticceria, crema pasticcera, crema per farcire, dolce al cucchiaio, nocciola, pasticceria base, ricetta veloce

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating